fedele architettura

L’«ovvietà» di Achille Castiglioni: Cumano

Redesign e forma necessaria

Articolo per la rubrica "L'architettura dopo la Storia" per "il Quotidiano del Sud"

Pier Giuseppe Fedele | Sabato, 30 Gennaio 2021

Una cosa è ovvia quando risulta essere evidente, di immediata evidenza, e si mostra senza possibilità di equivoci sul piano dell'interpretazione o del giudizio. Le forme degli oggetti d’uso appartengono alla categoria dell’ovvio quando in esse è rintracciabile con chiarezza la causa, ovvero la loro funzione in relazione all’uso. Qui ‘ovvio’ è categoria positiva in quanto risultato di un esercizio di intelligenza necessario – nella percezione dell’oggetto - per decifrare la funzione che deve manifestarsi e leggere nella forma dell’oggetto. Nel giudizio sulla bellezza degli...

Per approfondimenti vai al seguente link