fedele architettura

Alberti e Piranesi: Quale Moderno?

Articolo per la rubrica "L'architettura dopo la Storia" per "il Quotidiano del Sud"

Pier Giuseppe Fedele | Sabato, 04 Aprile 2020

Nulla è detto che non sia già detto (“Nihil Dicitum quin prius dictum”): questo è il motto ricorrente che informa il discorso sull’architettura (De Re Aedificatoria, 1485) di Leon Battista Alberti (1404 – 1472) nell’età dell’Umanesimo. Quel dire l’Antico, sostituitosi alla Natura, non è ripetizione dei modelli, ma occasione di dire meglio. Un dire immerso in un tempo duplice: da un lato, tempo di decadenza di una età aurea lontana («quei virtuosissimi passati antiqui»), il ‘Tempus aedax’ che tutto corrompe; dall’altro, tempo che dona, occasione per «res novas» e «inauditas» se di quell’aurea ætas si fa profitto, come ‘nani sulle spalle dei giganti’ recita uno dei...

Per approfondimenti vai al seguente link