Articolo per la rubrica "L'architettura dopo la Storia" per "il Quotidiano del Sud"
Sul tema della casa esiste una tipologia che ha 5000 anni: è la casa a patio; essa ha attraversato la Storia e ogni luogo, cambiando sempre aspetto senza mai scomparire. Questo accade quando l’architettura mira all’arché, a ciò che sempre è e che non ha tempo, quando il linguaggio (la Tecnica) non mistifica il senso delle cose ma ne è espressione. L’esempio più conosciuto della casa a patio – rispetto alle testimonianze antichissime in Cina e India - è la Domus pompeiana. Il patio (peristilio) è lo spazio in cui l’uomo si protegge, intorno al quale si organizzano gli spazi necessari della casa da cui prendono luce: esso è lo spazio della rappresentazione della idea di casa. Ci sono tante esperienze nell’architettura che, lungo il corso del ...
Per approfondimenti vai al seguente link