Articolo per la rubrica "L'architettura dopo la Storia" per "il Quotidiano del Sud"
Carlo Lodoli (1690 – 1761), intorno alla metà del 1700, nel suo Trattato di Architettura, scriveva: “Niuna cosa… metter si dee in rappresentazione, che non sia anche veramente in funzione”. Sotto questa luce emerge, in architettura, il conflitto tra il Barocco e la nuova epoca della Ragione che cerca i princìpi delle cose e le loro ragioni prime. Questa è da sempre anche la radice delle architetture militari, funzionali per necessità. Il Gran Quartiere di Nocera (oggi Caserma Tofano) è un grande edificio a pianta pseudo-quadrata progettato da Juan Baptista Bigotti e costruito per esigenze militari al posto del Palazzo Ducale di Ferdinando I Carafa ad opera di Carlo III Re di Napoli, a ridosso del quartiere Borgo (oggi via Solimena) e della collina del...
Per approfondimenti vai al seguente link