Articolo per la rubrica "L'architettura dopo la Storia" per "il Quotidiano del Sud"
Il presente può essere insopportabile e la necessità/mancanza di spazio fisico diviene, a lungo andare, necessità di spazio mentale, come sta accadendo per il coronavirus, in cui si rende manifesta l’importanza della qualità dell’abitare. L’architettura è figlia di Ananke-Necessità, e nelle sue istanze archetipe è rifugio: rifugio dagli attacchi della natura «che veramente è rea, che de’ mortali madre è di parto e di voler matrigna», come il nostro Giacomo nazionale poetava. Con l’architettura l’uomo ha costruito i suoi ripari per difendersi dalla crudeltà e dalla indifferenza della natura, ma dietro di essa ha trovato anche il divino che salva: la bellezza. La condizione iniziale di...
Per approfondimenti vai al seguente link