fedele architettura

Ritorno alla Natura: il Cabanon di Le Corbusier.

Articolo per la rubrica "L'architettura dopo la Storia" per "il Quotidiano del Sud"

Pier Giuseppe Fedele | Domenica, 18 Ottobre 2020

L’architettura moderna è figlia dell’idea che si possano rintracciare delle costanti nei comportamenti umani così da permettere, attraverso l’individuazione delle funzioni, anche la loro prescrizione; a partire da ciò sarà possibile realizzare una prefigurazione migliorativa della vita dell’uomo. D’altra parte, se non c’è preventiva proiezione di un modello di vita, non c’è progetto. Il problema sotteso alla possibilità di prefigurare un avanzamento delle condizioni dell’abitare rimane sempre il rapporto uomo-natura. L’idea di vita prospettata dal Moderno è una piena adesione alla Necessità, attraverso l’esatta definizione delle funzioni necessarie a vivere bene. Un approccio antropocentrico per il quale in molti casi (non i migliori) la funzione diviene funzionalismo, perdendo così per strada l’altro termine della ...

Per approfondimenti vai al seguente link