fedele architettura

Mies e il corpo dell’architettura.

Articolo per la rubrica "L'architettura dopo la Storia" per "il Quotidiano del Sud"

Pier Giuseppe Fedele | Sabato, 1 Agosto 2020

Ciò che si realizza nell’opera architettonica, in quanto opera di pensiero, è già-accaduto nel pensiero della sua ideazione. L’idea di architettura anticipa quanto poi sarà ‘corpo’ nell’architettura. Il corpo dell’architettura non può che essere la costruzione, dovendo l’idea stessa essere espressa, manifestarsi, per poter essere. L’idea di una architettura prende forma selezionando, eliminando, cercando e tentando di definire la forma maggiormente rispondente alla cosa pensata, tentando cioè di ripresentare se stessa e la sua ‘natura’ attraverso la forma/corpo. Per un elemento verticale con funzione di sostegno, per esempio, la riflessione considera non solo la sua funzione (la natura di quell’elemento) ma anche la necessità di ...

Per approfondimenti vai al seguente link