fedele architettura

La lezione di Mies sui tre elementi essenziali dello spazio architettonico

Articolo per la rubrica "L'architettura dopo la Storia" per "il Quotidiano del Sud"

Pier Giuseppe Fedele | Domenica, 25 Aprile 2021

Il superamento della forza seducente dell’apparenza a favore del legame tra espressione e conoscenza è ciò che ha mosso i fondatori della nostra civiltà, la sapienza greca. Il famoso enigma dei pidocchi, che Aristotele riprese da un antichissimo racconto, secondo il quale alcuni marinai esposero ad Omero il seguente enigma: «Quanto abbiamo preso l’abbiamo lasciato, quanto non abbiamo preso lo portiamo», è ciò che fece trovare la morte a Omero, proprio a causa della sua incapacità di ‘vedere’. È un po' quanto accade ogni volta che...

Per approfondimenti vai al seguente link