fedele architettura

Cosenza: Il Planetario di Monestiroli, o la ragion d’essere degli edifici.

Articolo per la rubrica "L'architettura dopo la Storia" per "il Quotidiano del Sud"

Pier Giuseppe Fedele | Sabato, 9 Febbraio 2020

“Un edificio si può costruire e basta, oppure si può costruire in forme che sono rappresentative della sua ragion d’essere” (A. Monestiroli, 2019). Con questa sintetica ma profonda affermazione, contenuta in un piccolo libricino dal titolo: “Lo stupore delle cose elementari” (2007), l’architetto Antonio Monestiroli (1940-2019) – progettista del Planetario di Cosenza (2019) – indica il senso della ricerca sulla forma in architettura. L’architettura del Planetario quindi, in quanto rappresentazione, cerca la sua ragion d’essere nella...

Per approfondimenti vai al seguente link