fedele architettura

Persico, ovvero l'astrazione in architettura.

Articolo per la rubrica "L'architettura dopo la Storia" per "il Quotidiano del Sud"

Pier Giuseppe Fedele | Sabato, 25 Aprile 2020

Ci sono esperienze architettoniche in cui si palesa una forte tensione all’astrazione: ciò accade quando l’opera manifesta la sua dimensione ontologica, cioè quando nelle cose appare con evidenza il loro essere-logico. Quello è il ‘luogo’ più vicino al cosiddetto «essere» della cosa architettonica, alla più diretta e im-mediata espressione dell’idea che la sottende. L’essere-logico è ciò a cui tende ogni architettura, perché l’architettura è governata dalla necessità e la necessità, per essere, è nel dominio della logica. Il fare cerca di tenere ...

Per approfondimenti vai al seguente link