Articolo per la rubrica "L'architettura dopo la Storia" per "il Quotidiano del Sud"
“Leva lo sguardo verso il mondo! Non è esso come un ondeggiante corteo trionfale nel quale la natura celebra la sua eterna vittoria su tutto ciò che è corruttibile?” (Iperione, Holderlin).
L’architettura genera luoghi. Ma è anche generata dai luoghi. È il caso dei paesaggi e delle architetture costruite dalla immaginazione di Karl Friedrich Schinkel (1781-1841), l’architetto del Principe Federico Guglielmo III di Prussia, durante i suoi ripetuti Gran Tour in Italia. I suoi paesaggi disegnati non sono paesaggi naturali ma ‘culturali’, come le architetture ...
Per approfondimenti vai al seguente link