Sergio Vecchio, il pittore di Paestum tra pittura e architettura.

Articolo per la rubrica "L'architettura dopo la Storia" per "il Quotidiano del Sud"

Pier Giuseppe Fedele | Sabato, 25 Luglio 2020

"Progetto è ‘ciò che viene gettato avanti’ (dal latino pro: avanti e jacere: gettare, gettare in avanti): esso presuppone l’esistenza di un luogo da cui ‘gettare’ la propria visione delle cose per cambiare lo status-quo della realtà. Ma, paradossalmente, quel luogo non è un luogo reale: ha la sua origine in un non-luogo, è u-topia. L’architettura può avere un rapporto profondo con le arti sorelle, in particolare con la pittura, in simmetrica reciprocità. Per la costruzione della ‘sua’ città Aldo Rossi aveva guardato..."

 

Per approfondimenti vai al seguente link